Diventa un esperto del Destination Wedding e attira Sposi Internazionali.

CORSO INTERNAZIONALE DI DESTINATION WEDDING

👉 Vuoi lavorare con clienti stranieri che sognano di sposarsi in Italia?

👉 Vuoi trasformare il tuo business in un punto di riferimento per i Destination Wedding?

👉 Vuoi evitare gli errori più comuni che portano a perdite di tempo e denaro?

Diretto da Roberta Torresan, affermata Destination Wedding Planner pluripremiata a livello internazionale, questo corso è l’unico in Italia che offre una visione davvero globale, grazie alla partecipazione di planner e formatori leader nei loro paesi d’origine, che condivideranno al 100% le loro esperienze d'eccellenza in questo settore

Destination Wedding in Italia: Trend, Numeri e Opportunità

L’Italia è tra le mete più ambite al mondo per il Destination Wedding

L'Italia è una delle mete più ambite al mondo per i matrimoni internazionali. Le coppie straniere scelgono il nostro Paese per il suo fascino, la cultura, la storia e il cibo, trasformando il settore dei destination wedding in un vero e proprio motore economico.

🔹 Un mercato da oltre 600 milioni di euro: ogni anno in Italia si celebrano più di 11.000 matrimoni di coppie straniere, con una spesa media più alta del 30-50% rispetto ai matrimoni locali.

🔹 Crescita costante: il settore del destination wedding ha registrato un +10% annuo negli ultimi anni, con una domanda sempre più alta per eventi personalizzati e luxury.

🔹 Un settore con meno concorrenza rispetto ai matrimoni locali: mentre il mercato interno è saturo di wedding planner, quello del destination wedding ha ancora ampie opportunità per chi è specializzato.

🔹 Gli stranieri hanno un budget più elevato e cercano veri esperti: il costo medio di un matrimonio destination è tra 50.000€ e 150.000€, ma per eventi di lusso si arriva facilmente a cifre molto più alte.

Perché c’è più richiesta di Wedding Planner per i Destination Wedding?

Se nel mercato locale molte coppie cercano di gestire l’organizzazione del matrimonio in autonomia o affidandosi a location che offrono pacchetti completi, nel destination wedding la situazione è completamente diversa.

Il 90% delle coppie straniere si affida a un wedding planner.

Organizzare un matrimonio a distanza, senza conoscere il territorio, i fornitori e le complessità burocratiche, è quasi impossibile senza un professionista esperto.


I clienti stranieri si fidano di chi conosce il mercato locale.

Non vogliono perdere tempo a cercare da soli la location perfetta o i fornitori giusti. Hanno bisogno di qualcuno che li guidi con sicurezza.


Maggiore propensione a pagare per un servizio completo.

Gli sposi locali spesso cercano il risparmio o soluzioni fai-da-te, mentre i clienti internazionali comprendono il valore di un professionista e sono disposti a investire per un servizio impeccabile.


Gli eventi sono più complessi e richiedono competenze specifiche.

Burocrazia, logistica, tradizioni culturali diverse e gestione delle aspettative fanno del destination wedding una specializzazione a sé stante.

Attenzione: senza la preparazione giusta, il rischio di errori nel Destination Wedding è altissimo!

Il destination wedding è un settore con dinamiche e difficoltà uniche.

Senza una preparazione adeguata, il rischio di fallire è alto.

Anche i migliori wedding planner possono cadere in trappole insidiose quando iniziano a lavorare con clienti internazionali.

Ecco gli errori più comuni che possono compromettere il successo di un destination wedding e compromettere la tua carriera.

🚨Sottovalutare le complessità logistiche

🚨Non gestire correttamente le aspettative dei clienti stranieri

🚨 Non conoscere le normative burocratiche e legali

🚨Ignorare le differenze culturali

🚨Affidarsi a fornitori non specializzati nel Destination Wedding

🚨 Sbagliare il pricing e sottovalutare i costi nascosti

🚨Non investire in Marketing Internazionale

🚨Trascurare l’esperienza degli ospiti internazionali

🚨 Non rispondere con rapidità e professionalità

A chi è rivolto questo corso?

Destination Wedding Academy è pensato per tutti i professionisti del settore che vogliono specializzarsi nel wedding internazionale:

🔹Wedding Planner che vogliono espandere il proprio business sui mercati esteri.

🔹Wedding Designer che vogliono attrarre clienti stranieri per progetti esclusivi.

🔹Location Manager che vogliono rendere la propria venue una meta ambita per matrimoni internazionali.

🔹Professionisti del settore che desiderano comprendere meglio le dinamiche del destination wedding.

Perché Destination Wedding Academy?

✅ Docenti internazionali: imparerai da esperti che operano nei mercati più importanti del settore.

✅ Approccio pratico: non solo teoria, ma strategie reali testate realmente sul campo.

✅ Accesso a un network esclusivo: costruisci relazioni con fornitori e planner di alto livello.

✅ Materiali e risorse premium: checklist, contratti, case study di eventi reali.

✅ Sessioni Q&A e mentorship: risposte personalizzate dai migliori professionisti.

Il Corso in Aula

Roma, 7 e 8 Novembre 2025

La costruzione di un brand attrattivo per il pubblico internazionale

✅ Come differenziarsi dai competitor e diventare un punto di riferimento.

✅ Sviluppare una brand identity coerente e adatta al pubblico internazionale.

✅ Copywriting e comunicazione efficace per il mercato estero.

✅ Creazione di un portfolio fotografico perfetto per il destination wedding.

✅ Quali messaggi trasmettere per conquistare la fiducia di clienti stranieri.

Strategie di marketing e vendita per attrarre clienti stranieri

✅ Come creare un sito web efficace per il destination wedding.

✅ SEO e visibilità su Google per il mercato internazionale.

✅ Social media marketing: Instagram, Pinterest e piattaforme chiave per il wedding.

✅ Come usare blog e PR per attrarre clienti da tutto il mondo.

✅ Strategie di vendita: come chiudere contratti con coppie straniere anche a distanza.

Burocrazia e contratti: come evitare problemi legali

✅ Matrimoni civili, religiosi e simbolici: quali sono riconosciuti e quali no.

✅ Documenti necessari per ogni nazionalità.

✅ Come proteggersi con contratti solidi e chiari.

✅ La gestione legale dei pagamenti internazionali.

✅ Collaborare con avvocati e consulenti per garantire un servizio sicuro.

Logistica e gestione fornitori per eventi a distanza

✅ Pianificazione e gestione del tempo per un evento a distanza.

✅ Creazione di un flusso di lavoro efficace.

✅ Come selezionare, negoziare e gestire fornitori locali.

✅ La gestione degli ospiti: alloggi, trasporti e attività extra.

✅ Come evitare problemi logistici e ridurre lo stress dell’evento.

Creazione di esperienze esclusive per clienti alto spendenti


✅ Cosa cercano le coppie di lusso in un destination wedding?
✅ Creare esperienze immersive e personalizzate.
✅ Luxury wedding: dettagli esclusivi che fanno la differenza.
✅ Partner di lusso: lavorare con hotel, ristoranti e fornitori di alta gamma.
✅ Il servizio concierge per gli ospiti VIP.

Pricing e gestione del budget per destination wedding di lusso


✅ Quanto chiedere per un matrimonio destination?
✅ Come strutturare pacchetti e tariffe.
✅ La gestione del budget: come controllare i costi ed evitare sprechi.
✅ Strategie per comunicare il valore del tuo servizio senza abbassare i prezzi
✅ Come negoziare con clienti internazionali senza perdere profitto.

Come costruire un network internazionale di fornitori e partner


✅ L’importanza di un network solido nel destination wedding.
✅ Come trovare e selezionare fornitori internazionali affidabili.
✅ Costruire partnership con hotel, venue e travel agent di lusso.
✅ Strategie di networking per farsi conoscere all’estero.
✅ Eventi e collaborazioni per espandere il proprio business.

ROBERTA TORRESAN

Destination Wedding Planning Company of the Year 2024 – Rome” LuxLife

“Best Luxury Wedding Planner of the Year in Italy 2024” Global 100

“Europe’s TOP Wedding Planner 2022” Weddings and Honeymoons Magazine

“Best Wedding Planner 2021” ELLE International Bridal Awards

“Best Wedding Planner in Europe 2019” Weddings and Honeymoons Magazine

“World’s TOP 20 Wedding Planners 2018” LUX Magazine

Sessioni on line

5 Zoom + Replay - Novembre 2025

Impara dai migliori professionisti del destination wedding a livello globale.

Uno degli aspetti più esclusivi di Destination Wedding Academy è l’opportunità di apprendere direttamente dai migliori wedding planner e professionisti del settore in diversi Paesi del mondo. Il mercato del destination wedding è globale, e per avere successo in questa nicchia non basta conoscere le dinamiche italiane: è fondamentale comprendere come operano i migliori planner internazionali, quali sono le aspettative dei clienti stranieri e quali strategie funzionano nei vari mercati di riferimento.

Stefanie Keller

JAM Wedding Planner

Senior Wedding Planner

Samar Sharaweb

Arabia Weddings

CEO & Founder

Geta Ungurean

Weddings and Events

Wedding Planner & Coach

Timmy Kader

1SW Events

Creative Founder

Verena Kindermann

Wedding Planner & Coach

Austrian WP Academy

CORSO INTERNAZIONALE DI DESTINATION WEDDING

Scegli la tua Formula

FORMULA FULL

  • Corso in Aula 2 giorni full time a Roma

  • 5 Sessioni live on line con 5 Esperti Internazionali + Replay della Zoom (in English)

  • Area Riservata con template e checklist da usare subito

FORMULA IN AULA

  • Corso in Aula 2 giorni full time a Roma

  • Area Riservata on line con template e checklist da usare subito

FORMULA ON LINE

  • 5 Sessioni live on line con 5 Esperti Internazionali + Replay della Zoom (in English)

NOVITA' in ANTEPRIMA

l'offerta a te riservata scade tra:

Compila il form per essere ricontattato

Rispondiamo sempre nel più breve tempo possibile

Wedqueen srl 2025 | p.i. 15383731005 | tutti i diritti riservati | Wedding Planners Pro è un marchio registrato